Home / Privacy

Nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali la società Editoriale il Friuli s.r.l. informa di acquisire dati personali. Si specifica che il presente Sito web pubblica in forma anonima dei banner pubblicitari (inserzioni pubblicitarie) che non sono in alcun modo riconducibili all’utente/navigatore e alle preferenze del medesimo. Pertanto non vengono trattati dati dell’utente/navigatore con riguardo alle dette inserzioni pubblicitarie. Per approfondimenti Vi invitiamo a prendere visione dell’apposita Cookie Policy, disponibile all’interno del presente Sito, al fine di comprendere nello specifico i tipi di cookie utilizzati.

1.In caso di raccolta presso gli Interessati di dati che li riguardano, il Titolare del trattamento fornisce le seguenti informazioni:

Il titolare del trattamento dei dati ai sensi dell’Art. 24 del GDPR è la società Editoriale il Friuli s.r.l. (P.IVA 01907840308), con sede a Tavagnacco in via Nazionale 120. L’interessato può esercitare i diritti ai sensi degli Artt. da 15 a 22 del Regolamento UE contattando: (0432-21922) o e-mail (redazione@ilfriuli.it), PEC amministrazione@pec.ilfriuli.it

Non è prevista per legge la nomina del Responsabile della protezione dei dati in quanto il Titolare del trattamento dei dati non rientra nelle categorie previste dagli artt. 37/39 del GDPR.

Iscrivendosi al presente Sito vengono trattate le seguenti informazioni per le seguenti finalità:

Registrazione Newsletter in “www.ilfriuli.it”
Registrazione account utente in “ilfriuli.it” per poter:

  • Commentare articoli
  • Votare in concorsi e gallery fotografiche

In particolare si specifica che i dati trattati sono i seguenti:

  1. nome, immagine avatar e indirizzo e-mail per perfezionare la registrazione al sito e consentirle di usufruire della ricezione della Newsletter avente ad oggetto temi di natura economica, politica, finanziaria di interesse regionale, a mezzo posta elettronica, con cadenza quotidiana.
  2. nome, immagine avatar e indirizzo e-mail per perfezionare la registrazione al sito e consentire all’utente/visitatore di usufruire dei servizi offerti (condividere commenti, segnalazioni, partecipare ai sondaggi, ecc.)
  3. assicurare il regolare funzionamento del sito web, nonché per prevenire frodi e abusi e, in generale, per tutelare i diritti del Titolare.

Il trattamento dei dati ha come base giuridica l’espresso consenso dell’Interessato ai sensi dell’Art. 6 par.1 lett. a) GDPR. In particolare, per quanto attiene alle attività di cui ai punti 1), 2) sopra esposti, sarà richiesto all’utente uno specifico consenso espresso senza cui il trattamento non sarà effettuato. Con riguardo al punto 3), la base giuridica su cui si basa il trattamento è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) ad assicurare il regolare funzionamento del Sito web.

Nello specifico si evidenzia che i dati possono essere trattati:

  1. previo esplicito consenso dell’Utente (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR): per le attività di cui al punto 1 sopra esposto non sussiste alcun trattamento per i visitatori che non hanno effettuato l’accesso (che non sono loggati). Per le attività di cui al punto 1 sopra esposto sussiste un trattamento per i visitatori che hanno effettuato l’accesso (che sono loggati) e in particolare in tal caso vengono trattati i seguenti dati: nome, immagine avatar, user name, indirizzo e-mail, password, indirizzi IP all’atto della registrazione e all’atto del commento e del voto
  2. previo esplicito consenso dell’Utente (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR): per perfezionare la registrazione al sito e consentire ai visitatori di usufruire dei servizi offerti (condividere commenti, segnalazioni, partecipare ai sondaggi, ecc.) vengono trattati i seguenti dati: nome, immagine avatar, username, indirizzo e-mail, password, indirizzi IP all’atto della registrazione e all’atto del commento e del voto
  3. sulla base del legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR): per assicurare il regolare funzionamento del sito web, nonché per prevenire frodi e abusi e, in generale, per tutelare i diritti del Titolare. Per tale finalità non è previsto il consenso dell’utente/visitatore.

Per le finalità sopra evidenziate che hanno quale base giuridica il consenso sarà richiesto all’utente/visitatore uno specifico consenso senza cui il trattamento non sarà effettuato

Si specifica che Ilfriuli.it è una testata giornalistica on line registrata: commentare le notizie e postare altro materiale significa diffondere una serie di informazioni quali il nome utente e quelle liberamente inserite dall'utente nel suo contributo. Tali informazioni possono essere conosciute da tutti i visitatori del Sito, ivi compresi quelli non registrati.

Il Titolare effettua la raccolta di dati e informazioni al fine di tutelare la sicurezza del sito (filtri antispam, firewall, rilevazione virus) e degli utenti/visitatori e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del sito web, come già indicato del punto 3 lett. c) sopra esposta. I dati sono registrati automaticamente e possono eventualmente comprendere anche dati personali (indirizzo Ip) che potrebbero essere utilizzati, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'Utente e vengono cancellati periodicamente. Non occorre il consenso. Tali dati vengono trattati sulla base giuridica prevista dall’Art. 6 par.1 lett. f) GDPR ovvero il legittimo interesse.

I dati personali degli utenti/visitatori possono essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:

  • ai soggetti (ivi incluse le Pubbliche Autorità) che hanno accesso ai dati personali in forza di provvedimenti normativi o amministrativi;
  • a società, consulenti o professionisti eventualmente incaricati dell'installazione, della manutenzione, dell'aggiornamento e, in generale, della gestione degli hardware e software di cui il Titolare si serve per l'erogazione dei propri servizi (quali, ad esempio, società di web hosting e di supporto IT con i quali il Titolare ha stipulato un Accordo di Nomina di Responsabile ai sensi dell’Art. 28 GDPR);
  • ai soggetti, pubblici o privati, la cui comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi assunti o derivanti dalla legge;
  • ai soggetti che effettuano il trattamento sotto l’autorità del Titolare o del Responsabile che abbia legittimo accesso ai dati personali in conseguenza del conferito incarico scritto al trattamento dei dati (ex Artt. 29 GDPR e 2-quaterdecies del Codice Privacy);
  • alle Autorità competenti in caso di verificazione di fatti reato.

I Vostri dati personali non saranno trasferiti verso Paesi Terzi. Laddove venisse consentito l'accesso ai Vostri dati da parte dei suddetti Paesi, verrebbero adottate le più stringenti misure di sicurezza logistico-informatiche atte a prevenire ed impedire il rischio di accesso ai medesimi da parte di soggetti non autorizzati o per finalità differenti di quelle di cui al precedente punto c).

2. In aggiunta alle informazioni di cui al par. 1. Il Titolare fornisce all’Interessato le seguenti ulteriori informazioni necessarie per garantire un trattamento corretto e trasparente:

I dati sono conservati per un tempo non superiore a quello necessario agli scopi e alle finalità per i quali essi sono stati raccolti e trattati e/o per poter far valere o difendere i propri diritti dinanzi all’Autorità giudiziaria.

L’Interessato può esercitare i diritti di cui agli Art. da 15 a 22 del GDPR; in particolare, il diritto di accesso (art. 15) consente all’Interessato di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati e, in caso positivo, di accedere ai medesimi; il diritto di rettifica e di integrazione (art. 16) consente all’interessato di richiedere la correzione dei dati che lo riguardano; il diritto di cancellazione/oblio (art. 17) prevede la facoltà dell’Interessato di chiedere ed ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano quando ricorra almeno uno dei seguenti casi: 1) venir meno della necessità del trattamento per le raggiunte finalità originarie; 2) revoca del consenso; 3) opposizione al trattamento; 4) illiceità del trattamento; il diritto di limitazione (art. 18) spetta all’Interessato in caso di contestazione dell’esattezza dei dati per tutto il periodo necessario a verificarne l’esattezza; oppure se il trattamento è illecito e l’Interessato decide di non opporsi ma di esercitare il diritto di limitazione; il diritto alla portabilità dei dati (art. 20) consente all’interessato di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che lo riguardano e di ottenere la trasmissione dei medesimi ad altro Titolare indicato dall’Interessato; il diritto di opposizione (art. 21) prevede la facoltà dell’Interessato di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati che lo riguardano quando viene meno la base giuridica che rendeva lecito il trattamento; il diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (profilazione) (art. 22) che possano determinare effetti giuridici in grado di incidere in modo significativo sulla persona, fatti salvi i casi in cui tale decisione sia necessaria per la conclusione o esecuzione di un contratto; o sia autorizzata dall’UE o si basi sul consenso esplicito dell’Interessato.

Gli Utenti hanno diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso espresso per una o più finalità esposte nella lett. c. par. 1 della esposta Informativa, senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca. L’Interessato che intenda revocare il consenso potrà esercitare il proprio diritto di revoca cliccando sul link disinscriviti

L’Interessato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo avverso il trattamento dei dati che lo riguardano, nel caso in cui il medesimo non risulti conforme al Regolamento UE.

Il conferimento dei dati da parte dell’Interessato come indicato nelle finalità sopra esposte è facoltativo, ma necessario per perfezionare la registrazione e usufruire dei servizi avanzati del Sito, compreso l’invio della newsletter. In caso di mancato conferimento, l'utente non potrà comunque fruire di tutte le funzionalità del sito.

Il Titolare nel porre in essere le finalità di trattamento ivi esposte non effettua processi decisionali automatizzati ex Art. 22 par. 1 e 4.

Ultimo aggiornamento 22.04.2022

In questa sezione vengono fornite le informazioni in merito ai cookie utilizzati dal sito internet “www.ilfriuli.it” (di seguito: “Sito”).

Titolare del trattamento è la società Editoriale il Friuli s.r.l., (P.IVA 01907840308), con sede a Tavagnacco in via Nazionale 120, e-mail: (redazione@ilfriuli.it).

I cookie sono informazioni (piccoli file di testo) che i siti web trasmettono al dispositivo utilizzato dall'utente (PC, smartphone, tablet). Tali informazioni consentono di effettuare la navigazione, di eseguire autenticazioni informatiche, di raccogliere informazioni sul numero di visitatori e sulle modalità di fruizione del sito, nonchè di monitorare e profilare gli utenti.

Sono cookie di prima parte quelli trasmessi direttamente dal sito web visitato (c.d. Publisher).

Sono cookie di terze parti quelli trasmessi da siti o web server diversi dal sito web visitato.

Cookie tecnici:

  • strettamente necessari. Tali cookie sono necessari al corretto funzionamento e alla sicurezza del Sito e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. L’installazione e l’uso di questi cookie non richiede il consenso dell’utente.
  • di funzionalità. Tali cookie consentono al Sito di fornire funzionalità. L’installazione e l’uso di questi cookie non richiede il consenso dell’utente. Se si disattivano questi cookie, alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente.
  • cookie analitici. Tali cookie vanno distinti in base al fatto che siano realizzati dallo stesso gestore del sito, dal caso in cui siano realizzati e forniti da un terzo. Nel primo caso i cookie analitici potranno essere assimilati ai “cookie tecnici” laddove siano volti esclusivamente a raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Nel caso in cui cookie analitici siano realizzati e messi a disposizione da terze parti, questi potranno essere considerati “cookie tecnici” a condizione che: • vengano adottati strumenti idonei a ridurre il potere identificativo dei cookie analitici utilizzati (ad esempio, procedendo al mascheramento di porzioni significative dell’indirizzo IP in fase di attivazione e impostazione del servizio offerto dal terzo), e • vi sia un impegno contrattuale del terzo fornitore dei cookie analitici (a) a utilizzare i dati raccolti attraverso i cookie esclusivamente per la fornitura del servizio, e (b) a non incrociare le informazioni contenute nei cookie con altre informazioni di cui già dispone (es. attraverso gli strumenti messi a disposizione da Google AdSense o Google AdWords).
  • Cookie di prestazione. Tali cookie consentono di raccogliere informazioni sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti per elaborare analisi statistiche, su base aggregata, sul numero degli utenti e su come questi navigano sul Sito. L’installazione e l’uso di questi cookie richiede il consenso dell’utente.
  • Cookie di profilazione di terze parti. Tali cookie consentono di creare profili relativi all’utente al fine di inviargli messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione. L’installazione e l’uso di questi cookie richiede il consenso dell’utente.

Il Sito utilizza i seguenti cookie:

Al caricamento della pagina vengono installati:

  • Cookie tecnici applicativi (ASP.NET_SessionId, ARRAffinity, cookie)
  • Cookie tecnici Api Youtube (VISITOR_INFO1_LIVE, YSC)
  • Cookie di Google Analytics (_ga, _gid, _gat). Tracciamento con Ip Anonimization - analytics.js

Una volta effettuato il login:

  • se viene eseguito tramite Facebook (fbsr_XXX, fbm_XXX).

Come sopra specificato il Sito utilizza lo strumento Google Analytics. Si tratta di uno strumento di analisi di Google che attraverso l’uso di cookie (performance cookie), raccoglie dati di navigazione anonimi allo scopo di esaminare l’uso del Sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività nel Sito e fornire altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate.

Il Sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per avere maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e sulla gestione dei cookie associati a Google Analytics è possibile consultare la policy sui cookie di Google al seguente link: https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it&gl=it.

Si tratta di cookie tecnici per i quali non è richiesto il Consenso al trattamento.
Come già specificato nella Privacy Policy, il presente Sito web pubblica in forma anonima dei banner pubblicitari (inserzioni pubblicitarie) che non sono in alcun modo riconducibili all’utente/navigatore e alle preferenze del medesimo. Pertanto non vengono trattati dati dell’utente/navigatore con riguardo alle dette inserzioni pubblicitarie.

Il presente Sito non utilizza cookie per i quali sia prevista la richiesta del consenso.
Non è previsto l’utilizzo di cookie di prestazione e dei cookie profilazione di terze parti.
Al momento dell'accesso a qualunque pagina del Sito, è presente un banner che contiene un’Informativa sintetica sui cookie tecnici utilizzati.
Per Google Analytics, l’utente può disabilitarne i cookie installando sul proprio browser la componente di opt-out fornita da Google, disponibile al seguente link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati in conformità al Regolamento Ue n. 679/2016, al D.Lgs n. 196/2003 e al D.Lgs n. 101/2018, nonché al Provvedimento del Garante privacy 10 giugno 2021, n. 231.

I dati personali sono trattati dal personale di Editoriale il Friuli s.r.l., (P.IVA 01907840308), con sede a Tavagnacco in via Nazionale 120, che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e alle modalità del trattamento.

I dati personali potranno essere comunicati a: - strutture esterne che svolgono per conto di Editoriale il Friuli s.r.l. compiti di supporto (es. servizi informatici), nella loro qualità di Responsabili del trattamento; - soggetti pubblici per l’adempimento degli obblighi previsti dalla legge, che svolgono le rispettive attività di trattamento in qualità di autonomi titolari.

I dati raccolti durante il funzionamento del sito sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate nelle finalità di cui alla lett. c par. 1 della Privacy Policy. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.

I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito (blocco tentativi di danneggiare il sito) sono conservati per 30 giorni. I dati per finalità di analytics (statistica) sono conservati in forma aggregata e anonima per 24 mesi. Inoltre si specifica altresì che:

  • L’indirizzo IP da cui arriva la registrazione dell’utente viene salvato nel database del sito. Questo dato non viene mai rimosso
  • Gli indirizzi IP della navigazione degli utenti sono salvati anche a livello di log del server. La cancellazione dei log è regolamentata dal contratto di hosting
  • Siamo in grado di fornire la scadenza per ogni cookie tecnico applicativo installato
    • ASP.NET_SessionId -> sessione
    • ARRAffinity -> sessione
    • Cookie: 99999 giorni

I dati raccolti utilizzando i cookie di Google potranno essere trasferiti da tali terze parti fuori dall’Unione Europea.

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) l'Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti di cui agli Artt. da 15 a 22 del GDPR tra i quali:

  • opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano per le finalità indicate nell’Informativa (Policy Privacy);
  • richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
  • conoscerne l'origine;
  • riceverne comunicazione intelligibile;
  • avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
  • richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
  • nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
  • il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link di seguito riportato);
  • nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

Le richieste vanno rivolte a società Editoriale il Friuli s.r.l. (P.IVA 01907840308), con sede a Tavagnacco in via Nazionale 120. L’interessato può esercitare i diritti ai sensi degli Artt. da 15 a 22 del Regolamento UE contattando: (0432-21922) o e-mail (redazione@ilfriuli.it), PEC amministrazione@pec.ilfriuli.it

Inoltre, coloro che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso il Sito avvenga in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali hanno il diritto di presentare reclamo al Garante privacy.
Ultimo aggiornamento 22.04.2022

L'economia in un click

Cultura

Economia

Sport news

Politica

Il Friuli

Green

Business